p marco

Ho iniziato a praticare Aikido nel 1996 con il maestro Dejan Stamenkovic, già allievo del maestro Y.Fujimoto  (8° dan Shihan Aikikai Tokyo),   e anche dopo per i successivi 13 anni ho continuato a studiare l'Aikido del maestro Fujimoto, partecipando a molti suoi stage e sostenendo le prove d'esame che regolarmente ha tenuto nel suo dojo di Milano, fino al conseguimento del II Dan Aikikai,  nel 2007.


Una lunga formazione che è stata fondamentale per dare solide basi alla mia preparazione tecnica, e per la quale sono grato al maestro Fujimoto. 
Nel 2005 ho conosciuto il mio amico Amedeo, e grazie a lui mi sono avvicinato all'Aikido del Maestro C.Tissier  (8° dan Shihan Aikikai Tokyo). 

Ne sono rimasto colpito: precisione tecnica e velocità, linee straordinariamente "vicine" a quelle del Ken, e soprattutto un metodo di insegnamento chiaro e lineare, basato sui principi del movimento, e dell'applicazione delle forze e degli equilibri. 

Decisi di seguire la linea didattica del maestro Tissier, ricominciando un pò tutto daccapo.. 
Tuttora seguo i suoi stage, tenuti in Italia o a Parigi nel suo dojo, e quelli di altri professionisti dell'Aikido formatesi alla sua scuola:in particolare M° P.Gouttard  (6° dan Aikikai, maestro frai più esperti d'Europa), M° F.Dessì  (6° dan Aikikai, insegnante del Milano Aikido Club).

Per chi inizia

Ti incoraggiamo a partecipare alle sessioni di prova
Oppure semplicemente assistere ad una lezione

Chiamaci o lascia un Messaggio
Saremo felici di darti le informazioni di cui hai bisogno